Cerca nei contenuti del sito
Sezioni
- Cinque lezioni tra «art & food» (5)
- Diversi (5)
- IED – Esercitazioni (43)
- IED – Esercitazioni 2010-11 (26)
- IED – Esercitazioni 2011-12 (5)
- IED – Esercitazioni 2012-13 (1)
- Il Corso (11)
- Lezioni monografiche (6)
- NABAFLUX (1)
Meta
Archivi
- dicembre 2012
- marzo 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- agosto 2007
- settembre 2006
- agosto 2006
- maggio 2006
- marzo 2006
Archivi categoria: IED – Esercitazioni
IED – Esercitazione 12 D – 2009-10 – La logica dei prodotti alveolari
D – IED, Milano. Anno accademico 2009-2010 Cattedra di sociologia. Esercitazione numero dodici. *** Miele, polline, gelatina o pappa reale, ecco alcuni dei doni misterici dell’alveare, preziosi per le loro qualità nutritive, che l’uomo utilizza da tempo immemorabile. Gli studi … Continua a leggere
Pubblicato in IED - Esercitazioni
Lascia un commento
IED – Esercitazione 11 D – 2009-10 – Come costruire un fornello solare con il materiale che abbiamo a disposizione in casa
D – IED, Milano. Anno accademico 2009-2010 Cattedra di sociologia. Esercitazione numero undici. *** Come costruire un fornello solare con il materiale che abbiamo a disposizione in casa. Il primo forno (o fornello) solare conosciuto fu costruito da Horace de … Continua a leggere
Pubblicato in IED - Esercitazioni
Lascia un commento
IED – Esercitazione 10 B (D) – 2009-10 – Un cappellificio a forma di… cappello, ed una torre che è… quel che sembra!
D – IED, Milano. Anno accademico 2009-2010 Cattedra di sociologia. Esercitazione numero dieci. B *** Un cappellificio a forma di…cappello, ed una torre che è… quel che sembra! La Hut Fabrik (il Cappellificio Steinberg) a Luckenwalde (°) e la Einsteinturm … Continua a leggere
Pubblicato in IED - Esercitazioni
Lascia un commento
IED – Esercitazione 10 A (D) – 2009-10 – Celebration (Florida), un interno immaginario per una città reale.
D – IED, Milano. Anno accademico 2009-2010 Cattedra di sociologia. Esercitazione numero dieci. A *** Celebration (Florida), un interno immaginario per una città irreale. Thomas More (1478-1535) ha inventato un luogo che si chiama Utopia, che non sta da nessuna … Continua a leggere
Pubblicato in IED - Esercitazioni
Lascia un commento